Corrente torbida

Le correnti di torbidità (o correnti torbide) sono correnti di fluido in movimento con materiale in sospensione che si muovono lungo un pendio attraverso aria, acqua o un altro fluido.[1][2] La corrente si muove per gravità, a causa della propria maggiore densità rispetto al fluido nel quale scorre e alla presenza di particelle solide.

  1. ^ Sanders, J.E., Primary sedimentary structures formed by turbidity currents and related resedimentation mechanisms. In: Primary Sedimentary Structures and Their Hydro-Dynamic Interpretation – a Symposium Middleton, G. V., SEPM Spec. Publishers, vol. 12, pp. 192–219, 1965.
  2. ^ (EN) Eckart Meiburg e Ben Kneller, Turbidity currents and their deposits, in Annual Review of Fluid Mechanics, vol. 42, n. 1, gennaio 2010, pp. 135-156, DOI:10.1146/annurev-fluid-121108-145618.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search